Carico penale pendente: il Consiglio di Stato dichiara illegittima l’esclusione del militare dal servizio permanente.

Carico penale pendente: il Consiglio di Stato dichiara illegittima l’esclusione automatica del militare dall’immissione in servizio permanente.
Ai volontari in ferma prefissata (VFP) è riconosciuto il trasferimento temporaneo (art. 42 bis D.Lgs. n. 151 del 2001) per ricongiungimento familiare (figlio fino a tre anni di età).

Il Consiglio di Stato ha recentemente stabilito che anche ai Volontari in ferma prefissata (VFP) si applica il diritto al trasferimento temporaneo per ricongiungimento familiare (al figlio fino a tre anni di età). Nel caso in esame, il militare, seguito dallo Studio Legale Parente, ricorreva al TAR competente avverso il diniego di trasferimento temporaneo ai […]
Responsabilità medica: giovane affetta da scoliosi ottiene cospicuo risarcimento grazie all’attività dello Studio Legale Parente

Giovane affetta da una grave scoliosi a causa di errate terapie ha subito danni irreversibili anche in ambito professionale e si è rivolta allo Studio Legale Parente per ottenere il giusto risarcimento, ritenendo sussistente la responsabilità medica del sanitario a cui si era rivolta. Si tratta di una mportante vittoria dello Studio Legale Parente. La […]
Assoluzione penale: una vittoria dello Studio Legale Parente

Nell’espletamento del mandato difensivo conferito dal cliente, lo il nostro studio si è confrontato con una questione penale che si è conclusa con una assoluzione. Una nuova vittoria dello Studio Legale Parente. Una nuova vittoria dello Studio Legale Parente. Durante una serata in discoteca una normale discussione si trasformava in una vicenda con un seguito […]
Concorso per funzionari tecnici psicologi della Polizia di Stato e limite di età, la questione arriva alla Corte di Giustizia Europea

Per il Consiglio di Stato “va rimessa alla Corte di Giustizia Ue la questione se la direttiva 2000/78/CE del Consiglio del 27 novembre 2000, l’art. 3 del TUE, l’art. 10, TFUE e l’art. 21 della Carte dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea vadano interpretati nel senso di ostare alla normativa nazionale contenuta nell’art. 31, d.lgs. 5 […]
Concorso per 24 atleti allievi Carabinieri

Recentemente è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento per 24 atleti allievi Carabinieri. Il concorso è volto al reclutamento di 24 carabinieri in ferma quadriennale, riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, ripartiti nelle seguenti discipline/specialità: Federazione Italiana […]
Prove fisiche nei concorsi per Corpi di Polizia: se serve hai diritto ad un rinvio. Ad esempio, in ipotesi di infortunio accertato dalla Commissione durante la corsa piana ed anche se il bando non lo prevede.

Le prove fisiche rappresentano uno step sempre più difficile nell’ambito delle selezioni per l’accesso ai Corpi di Polizia. I candidati che non dimostrano di possedere la richiesta efficenza fisica, infatti, sono estromessi dalla procedura. Sei stato escluso da un concorso per non aver svolto le prove fisiche per gravi e giustificati motivi? Non ti preoccupare, […]
Uranio impoverito, il TAR accoglie il ricorso perchè ritiene il giudizio del Comitato di Verifica inattendibile.

Uranio impoverito. Presenza di particelle nell’area al confine tra Albania e Kosovo. Militare italiano impiegato in tale area ha contratto grave patologia oncologica che l’Amministrazione ha ritenuto non dipendente da causa di servizio, negandogli lo status di vittima del dovere e tutti i connessi benefici. A seguito di una attenta ricostruzione documentale, sulla base di […]