Escluso da VFP1 ottiene annullamento inidoneità

Escluso dal concorso VFP1 ottiene annullamento inidoneità Escluso dal concorso VFP1 dell’Esercito Italiano ottiene l’annullamento del provvedimento di inidoneità. Il rappresentato dallo Studio Legale Parente aveva partecipato al concorso per l’arruolamento di 3.500 VFP1 dell’Esercito, che lo aveva giudicato inidoneo per positività allergica e intolleranza antibiotica. Sostenendo la non sussistenza della causa di inidoneità, il […]
Ricostruzione carriera: rappresentato ottiene risarcimento

Ricostruzione carriera: rappresentato ottiene risarcimento Ricostruzione carriera: rappresentato dallo Studio Legale Parente ottiene risarcimento a seguito di ritardato arruolamento per illegittima esclusione dal concorso per volontario in ferma prefissata (VFP4). Il TAR Lazio ha accolto il ricorso e ha deciso a favore del risarcimento del rappresentato. Quest’ultimo aveva finalmente avuto accesso all’arruolamento solo con provvedimento […]
Carico penale pendente: il Consiglio di Stato dichiara illegittima l’esclusione del militare dal servizio permanente.

Carico penale pendente: il Consiglio di Stato dichiara illegittima l’esclusione automatica del militare dall’immissione in servizio permanente.
Concorso Polizia Penitenziaria – prove fisiche: è possibile ripetere la prova in caso di infortunio?

Prove fisiche: un’altra vittoria dello Studio Legale Parente. Il nostro Studio si è confrontato con l’esclusione di una candidata dallo svolgimento delle prove di efficienza fisica del concorso per l’arruolamento quale allievo agente della Polizia Penitenziaria. PROVE FISICHE PER L’ACCESSO NEL RUOLO DEGLI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA. IN COSA CONSISTONO. La candidata avrebbe dovuto percorrere i 1000 […]
Responsabilità medica: giovane affetta da scoliosi ottiene cospicuo risarcimento grazie all’attività dello Studio Legale Parente

Giovane affetta da una grave scoliosi a causa di errate terapie ha subito danni irreversibili anche in ambito professionale e si è rivolta allo Studio Legale Parente per ottenere il giusto risarcimento, ritenendo sussistente la responsabilità medica del sanitario a cui si era rivolta. Si tratta di una mportante vittoria dello Studio Legale Parente. La […]
Assoluzione penale: una vittoria dello Studio Legale Parente

Nell’espletamento del mandato difensivo conferito dal cliente, lo il nostro studio si è confrontato con una questione penale che si è conclusa con una assoluzione. Una nuova vittoria dello Studio Legale Parente. Una nuova vittoria dello Studio Legale Parente. Durante una serata in discoteca una normale discussione si trasformava in una vicenda con un seguito […]
Archiviazione nei confronti di due Finanzieri: una vittoria dello Studio Legale Parente

Nell’espletamento del mandato conferito lo Studio Legale Parente ha ottenuto la richiesta di archiviazione nei confronti di due Finanzieri sottoposti ad indagine da parte della Procura Militare. Verso la conclusione del proprio turno di servizio, due Finanzieri erano costretti ad andare oltre il proprio turno Tale circostanza si rendeva necessaria per terminare le operazioni già […]
Annullamento del provvedimento di esclusione: l’Amministrazione deve procedere all’arruolamento.

In caso di annullamento del provvedimento di esclusione l’Amministrazione è tenuta a procedere all’arruolamento. Nell’espletamento del mandato difensivo conferito dall’assistito, lo Studio Legale Parente si è confrontato una lunga e complessa questione: l’esclusione di un candidato dall’arruolamento a seguito di visita medica dopo aver ottenuto una prima pronuncia favorevole passata in giudicato. Un’altra vittoria dello Studio Legale […]
Prove fisiche in caso di concorso per arruolamento in Polizia Penitenziaria ed impossibilità a parteciparvi per infortunio: il candidato ha diritto a sostenerle in una data successiva.

Prove fisiche: nell’espletamento del mandato difensivo conferito dal cliente, lo Studio Legale Parente si è confrontato con l’esclusione di una candidata dallo svolgimento delle prove di efficienza fisica del concorso per l’arruolamento quale allievo della Polizia Penitenziaria, ottenendo il diritto a sostenerle in data successiva. Un’altra vittoria dello Studio Legale Parente. Secondo la Amministrazione, infatti, […]
Causa di servizio: non si può ignorare il collegamento con patologie pregresse e già riconosciute dipendenti. Una vittoria dello Studio Legale Parente

Causa di servizio e interdipendenza fra patologie. Nella valutazione di una causa di servizio non si può ignorare l’esistenza di patologie per le quali sia stata già riconosciuta la dipendenza da fatti collegati al lavoro. Nel caso in esame il ricorrente ha impugnato il Decreto con cui l’amministrazione ha determinato che “L’infermità: “Bronchite cronica”…non è […]