COVID-19: i traumi dell’uomo dei giorni nostri. Forze armate e Forze di polizia tra le categorie più colpite per ragioni di lavoro.

COVID-19: i traumi dell’uomo dei giorni nostri.Forze armate e Forze di polizia tra le categorie più colpite per ragioni di lavoro Il Covid-19 sta incidendo profondamente sulla nostra società, sull’organizzazione del lavoro, sull’erogazione dei servizi essenziali, facendo emergere anche nuovi profili di disagi e malattie lavoro-correlate. Sul punto lo Studio Legale Parente ha chiesto […]
Impiego del personale militare per effetto del Covid 19: il Comandante di Corpo può dispensare temporaneamente dalla presenza in servizio i propri uomini, anche ai soli fini precauzionali in relazione all’esposizione a rischio.

Impiego del personale militare per effetto del Covid 19: il Comandante di Corpo può dispensare temporaneamente dal servizio i propri uomini per motivi precauzionali.
Concorsi pubblici: cosa cambia e cosa potrebbe cambiare per l’emergenza covid-19.

La pandemia ha stravolto l’assetto organizzativo esistente fino a pochi mesi fa. Ciò che ieri sembrava di granitica certezza, oggi è destinato a cambiamenti radicali, come potrebbe avvenire anche per i concorsi pubblici.
Covid-19 e rapporti commerciali. Misure di contenimento ed impossibilità sopravvenuta della prestazione

Covid-19 e rapporti commerciali. Covid-19 e rapporti commerciali. Lo stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 31 gennaio 2020 in conseguenza del rischio sanitario connesso all’infezione da Covid-19 e le successive misure di chiusura delle attività commerciali e produttive sta generando una marcata contrazione dei flussi di cassa delle piccole e medie […]
Sospensione mutui prima casa per Covid-19.

Sospensione mutui. Covid-19. Sono state varate le misure per consentire la sospensione mutui prima casa fino a 18 mesi .Il Decreto Ministeriale del M.E.F. del 25 marzo 2020 ha stabilito le misure applicative della disciplina introdotta dall’art. 54 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (cd. “Decreto Cura Italia”). I titolari di mutui sulla prima […]
Coronavirus, al rischio di contagio si aggiunge il rischio penale.

Coronavirus: rischio di contagio e rischio penale. La violazione delle misure di contenimento del contagio da coronavirus (COVID-19) determina anche conseguenze penali. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con decreto del 9 marzo 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus, ha vietato, su tutto il territorio nazionale, gli spostamenti non strettamente […]
Coronavirus e privacy: necessario un bilanciamento tra “interesse pubblico rilevante” e tutela dei dati personali.

Coronavirus e privacy: una rivoluzione è in atto. In questo delicato frangente storico, in cui i cittadini sono stati chiamati a cedere, si ritiene temporaneamente, diritti faticosamente conquistati, si pone l’esigenza di un oculato bilanciamento tra interessi pubblici e privati. In tale contesto si inserisce la non facile ponderazione tra la tutela dei dati personali […]
COVID 19: profili di responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio del dipendente.

COVID 19 e possibili profili di responsabilità in caso di contagio del dipendente. Nell’attuale contesto pandemico questo Studio Legale intende fornire un quadro normativo utile ai dipendenti (privati e pubblici) in ipotesi di infezione ad opera del cd “nuovo coronavirus”. In proposito, l’art. 2087 del c.civ. prevede che “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa […]