Escluso per attitudine dal concorso per VFP4 dell'Esercito, ottiene l'annullamento del provvedimento di esclusione.
Importante vittoria dello Studio legale Parente, in una materia che vede lo strapotere dei Ministeri, stante l'alto tasso di discrezionalità amministrativa. Un giovane, già VFP1 dell'Esercito, escluso dall'arruolamento in qualità di VFP4 perchè giudicato “scarso” in alcuni profili attitudinali, ha infatti ottenuto Giustizia dal T.A.R. Campania e conseguirà l'agognato arruolamento. In allegato la sentenza.
Legge 104/1992, sancito il diritto di un Agente di P.P. ad essere trasferito per assistere un familiare disabile.
Il TAR Lazio, con sentenza depositata il 12.4.2010, ha riconosciuto la illegittimità dei provvedimenti negativi emessi dall'Amministrazione sulle istanze di trasferimento del ricorrente sulla base delle seguenti considerazioni: “Risulta, altresì, in atti che il ricorrente è stato assunto nel Corpo di P.P. nel gennaio 2001 (…) e da allora in poi il medico che ha […]
100.000,00 euro di risarcimento per danno da ritardo e conseguente mancata assunzione in un Corpo di Polizia.
Il TAR del Lazio, con sentenza depositata il 12 aprile 2010, ha riconosciuto che a causa dell'inerzia dell'Amministrazione il ricorrente non ha potuto accedere all'arruolamento in un Corpo di Polizia in quanto anche “in presenza della norma che consentiva l'incorporazione anche nelle forze di polizia penitenziaria entro il 31.12.2004, in presenza di un decreto cautelare […]
Riconoscimento cittadinanza italiano residente in Italia da dieci anni.
Il TAR Lazio, con sentenza depositata il 31 marzo 2010, ha accertato che il MInistero dell'Interno non ha provveduto a definire il procedimento entro il termine di 730 giorni previsto dalla norma ed ha accolto il ricorso “sotto il profilo della violazione dell'obbligo dell'amministrazione di pronunciarsi sull'istanza avanzata dal ricorrente”. Il successivo 16 aprile il […]
Orfani di caduti per servizio hanno diritto alla assunzione diretta.
Il TAR Lazio, con sentenza depositata il 10 marzo 2010, ha affermato che “in presenza della norma di cui all'art. 1, comma 2 della legge 23 novembre 1998, n. 407 relative a provvidenze a favore dei superstiti delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e che consente alle amministrazioni l'assunzione diretta in servizio di […]
Anche i militari campani impiegati per l'emergenza rifiuti hanno diritto alla indennità di missione.
Il TAR Campania – Napoli, con ordinanza depositata il 26 novembre 2009, ha riconosciuto il diritto dei militari campani impiegati per l'emergenza rifiuti a percepire l'indennità di missione ai sensi dell'art. 1, legge 836/1973. Il predetto Tribunale, infatti, ha affermato che “l'art. 4 co. 11 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3742 del […]
Assunzione polizia: il Consiglio di Stato ammette la correzione laser.
La sezione IV del Consiglio di Stato, con ordinanza del 17 marzo 2010, così si è pronunciata:”Considerato che l'appello cautelare proposto (…) appare assistito da adeguato “fumus”, tenuto conto che la CTU disposta dallo stesso tribunale amministrativo (e da questi tuttavia disattesa) ha concluso per la sussistenza di una “situazione funzionale compatibile con l'idoneità prevista […]
Il Consiglio di Stato ammette la correzione laser nell'arruolamento FF.AA. e Forze di Polizia
La IV Sezione del Consiglio di Stato, Presidente ed Estensore dott. Armando Pozzi, ha così sancito: “Considerato che l'appello cautelare proposto dal sig. … appare assistito da adeguato “fumus”, tenuto conto che: -la CTU disposta dallo stesso Tribunale Amministrativo (e da questi tuttavia disattesa) ha concluso per la sussistenza di una “situazione funzionale compatibile con […]
Il Ministero non può modificare i criteri di assegnazione delle sedi stabiliti nel bando di concorso.
Il TAR Lazio con sentenza pubblicata il 18.3.2010 ha accolto il ricorso promosso dal Vice Sovrintendente che, pur essendosi collocato al terzo posto in un concorso per 453 posti, sarebbe dovuto rientrare a Milano invece di poter scegliere la sede siciliana di proprio gradimento. Il Tribunale così si pronuncia: “(…) invece – lamenta il ricorrente […]
Trasferimento Agente Scelto da Monza a Benevento
Il TAR Lazio con Decreto Presidenziale pubblicato l'8 aprile 2008 ha accolto la domanda cautelare avanzata dallo studio, “constatato che la sede di Benevento risulterebbe in organico eccedente rispetto alle necessità funzionali e che la p.a. avrebbe eccepito supposte ragioni di privacy nel depositare in giudizio la documentazione richiesta dalla difesa ricorrente in ordine ai […]