• Home
  • Lo studio
  • Storia
  • Valori forti
  • News
  • Contatti
Facebook
  • info@studiolegaleparente.com

Mese: Marzo 2009

Giovane VFB escluso dal transito in Guardia di Finanza per pregresso uso di stupefacenti ottiene giustizia dal T.A.R. Lazio.

L.R., giovane vfb della Marina Militare Italiana, ha ottenuto in proprio favore un'importante sentenza dai Giudici del T.A.R. del Lazio. Il militare, che aveva svolto eccellentemente il servizio in qualità di v.f.b., era stato però escluso dal transito in guardia di finanza, per un isolato episodio di assunzione di stupefacenti, risalente nel tempo. Rivoltosi allo […]

Le sentenze di condanna revocate ex art. 673 c.p.p. non possono essere considerate dall'Amministrazione.

Importante pronuncia cautelare del Consiglio di Stato (n. 853/2009). Una società esclusa da un importante appalto per non avere dichiarato una senteza di condanna relativa ad un fatto reato depenalizzato ha ottenuto giustizia innanzi al Supremo Collegio. Le sentenze revocate ex art. 673 c.p.p., infatti, non solo non possono fondare un provvedimento di esclusione da […]

Il Consiglio di Stato sospende il trasferimento d'autorità di un finanziere – ord. Sez. IV^ – n. 848/09

I Giudici di Palazzo Spada danno ragione in secondo grado ad un militare della Guardia di Finanza, che aveva impugnato un trasferimento d'autorità. La pronuncia ha rilievo in quanto la materia è notoriamente ostica e sottratta alle garanzie della Legge n. 241/1990. Un ulteriore spiraglio per tutti coloro che vedono decidersi, con “ordini” illegittimi, le […]

Lo Studio Legale Parente opera nel mondo giuridico sin dal 1924.
Nasce a Benevento e da circa mezzo secolo opera nella città di Roma.
Offre la propria professionalità nei diversi rami del diritto civile ed amministrativo.

Navigazione

  • Home
  • Lo studio
  • Storia
  • Valori forti
  • News
  • Contatti

Informazioni di contatto

Via Emilia, n. 81 – Roma, Italia
Tel: 06.42020421 -Fax: 06.42004726 info@studiolegaleparente.com studiolegale_parente@libero.it

Facebook
2021 Studio Legale Parente. Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy